DIGCOMP 2.2 per la scuola (Moduli 1-2-3-4) – PACCHETTO SCUOLA
MODULO 1-2-3-4
Pacchetto Scuola: vi permetterà di registrare multipli di 4 accessi al percorso. Al seguito della richiesta dell’ordine, sarete contattati per compilare un Google Form con le richieste di indentificativi degli accessi da registrare(nome,cognome,indirizzi email) e per controllo dati anagrafici d’istituto,CIG,CUP per procedere alla fatturazione elettronica
Questo corso è indirizzato ai Dirigenti Scolastici, agli Animatori e ai Team Digitali, a tutti i docenti di staff che vogliano inserire a pieno titolo la competenza digitale nei curricoli
scolastici.
Darà informazioni concrete sul framework e indicazioni sulla sua applicazione nei percorsi formativi,
fornendo anche curricoli già validati e subito utilizzabili.
Non solo: chiarirà quali sono e come si possano misurare le competenze digitali dell’intera organizzazione rappresentata dall’Istituto scolastico secondo il modello DigCompOrg) e come incrementare le competenze digitali dei docenti (secondo il modello DigCompEdu).
200 EURO (esente iva)
€200,00
Descrizione
DigComp è il framework europeo per le competenze digitali, che rappresenta un’unica e ben definita cornice di riferimento per le competenze digitali necessarie a qualsiasi persona, per interagire con il mondo, apprendere e lavorare.
La Commissione Europea ha validato questo modello, costruito dal Centro Comune di Ricerca (JRC), e ne ha ampliato la portata con differenti declinazioni (per il cittadino, per gli educatori, per le
organizzazioni, per i consumatori).
Ne è uscita a marzo 2022 la versione 2.2, interessante aggiornamento soprattutto per la scuola, che nel nostro paese, da anni, vaga alla ricerca di un curricolo per realizzare concretamente una
competenza, quella digitale, nei confronti della quale scontiamo un significativo gap rispetto al resto dei paesi europei (e non solo).
Basta controllare gli esiti del recente rapporto DESI 2021, l’Indice dell’Economia e della Società Digitali che coinvolge i paesi dell’Unione Europea, e grazie al quale la Commissione europea
monitora i progressi digitali degli stati membri, per verificare come l’Italia si collochi al 20° posto fra i 27 Stati.
Sono ancora in numero limitato le scuole che hanno prodotto ed utilizzano un curricolo per lo sviluppo della competenza digitale.
Vale dunque la pena di analizzare lo stato di generale disorientamento che, come molti altri aspetti nel sistema nazionale, contribuisce a tutt’oggi a non veder risolta una grave
carenza nei percorsi di istruzione.
Questo corso è indirizzato ai Dirigenti Scolastici e Docenti di ogni ordine e grado.
200 EURO (esente iva)
Abstract del corso
DigComp è il framework europeo per le competenze digitali, che rappresenta un’unica e ben definita cornice di riferimento per le competenze digitali necessarie a qualsiasi persona, per interagire con il mondo, apprendere e lavorare.
La Commissione Europea ha validato questo modello, costruito dal Centro Comune di Ricerca (JRC), e ne ha ampliato la portata con differenti declinazioni (per il cittadino, per gli educatori, per le
organizzazioni, per i consumatori).
Ne è uscita a marzo 2022 la versione 2.2, interessante aggiornamento soprattutto per la scuola, che nel nostro paese, da anni, vaga alla ricerca di un curricolo per realizzare concretamente una
competenza, quella digitale, nei confronti della quale scontiamo un significativo gap rispetto al resto dei paesi europei (e non solo).
Basta controllare gli esiti del recente rapporto DESI 2021, l’Indice dell’Economia e della Società Digitali che coinvolge i paesi dell’Unione Europea, e grazie al quale la Commissione europea
monitora i progressi digitali degli stati membri, per verificare come l’Italia si collochi al 20° posto fra i 27 Stati.
Sono ancora in numero limitato le scuole che hanno prodotto ed utilizzano un curricolo per lo sviluppo della competenza digitale.
Vale dunque la pena di analizzare lo stato di generale disorientamento che, come molti altri aspetti nel sistema nazionale, contribuisce a tutt’oggi a non veder risolta una grave
carenza nei percorsi di istruzione.
Questo corso è indirizzato ai Dirigenti Scolastici e Docenti di ogni ordine e grado.
200 EURO (esente iva)
Programma del corso
Modulo 1 – 2 ore
DigComp 2.2 : Che cos’è e come applicarlo nella scuola.
Modulo 2 – 2 ore
DigCompOrg :Come considerare e misurare la “temperatura digitale” della propria scuola.
Modulo 3 – 2 ore
DigCompEdu : quali competenze digitali per i docenti?
Modulo 4 – 2 ore
Approfondimenti DigComp domande e risposta
Questo corso è indirizzato ai Dirigenti Scolastici, agli Animatori e ai Team Digitali, a tutti i docenti di staff che vogliano inserire a pieno titolo la competenza digitale nei curricoli scolastici.
Darà informazioni concrete sul framework e indicazioni sulla sua applicazione nei percorsi formativi, fornendo anche curricoli già validati e subito utilizzabili.
Non solo: chiarirà quali sono e come si possano misurare le competenze digitali dell’intera organizzazione rappresentata dall’Istituto scolastico secondo il modello DigCompOrg) e come incrementare le competenze digitali dei docenti (secondo il modello DigCompEdu).