Uso della ruota padagogica in linea con il DigComp 2.2 (Moduli 4-5-6-7) – PACCHETTO SCUOLA
MODULO 4-5-6-7
Pacchetto Scuola: vi permetterà di registrare multipli di 4 accessi al percorso. Al seguito della richiesta dell’ordine, sarete contattati per compilare un Google Form con le richieste di indentificativi degli accessi da registrare(nome,cognome,indirizzi email) e per controllo dati anagrafici d’istituto,CIG,CUP per procedere alla fatturazione elettronica
Come utilizzare la ruota padagogica per ripensare il processo di apprendimento. Dalla Tassonomia di Bloom, dell’apprendimento sociale ed emotivo, al modello SAMR (Sostituzione, Aumento, Modifica e Ridefinizione di Ruben Puentedura), strumento che da modo di integrare le metodologie innovative nella didattica in modo efficace e consapevole con riferimento al DigComp 2.2.
200 EURO (ESENTE IVA)
€200,00
Descrizione
Come utilizzare la ruota padagogica per ripensare il processo di apprendimento. Dalla Tassonomia di Bloom, dell’apprendimento sociale ed emotivo, al modello SAMR (Sostituzione, Aumento, Modifica e Ridefinizione di Ruben Puentedura), strumento che da modo di integrare le metodologie innovative nella didattica in modo efficace e consapevole con riferimento al DigComp 2.2.
Questo corso è indirizzato ai Dirigenti Scolastici e Docenti di ogni ordine e grado.
200 EURO (ESENTE IVA)
Abstract del corso
Come utilizzare la ruota padagogica per ripensare il processo di apprendimento. Dalla Tassonomia di Bloom, dell’apprendimento sociale ed emotivo, al modello SAMR (Sostituzione, Aumento, Modifica e Ridefinizione di Ruben Puentedura), strumento che da modo di integrare le metodologie innovative nella didattica in modo efficace e consapevole con riferimento al DigComp 2.2.
Questo corso è indirizzato ai Dirigenti Scolastici e Docenti di ogni ordine e grado.
200 EURO (ESENTE IVA)
Programma del corso
Modulo 4 – 2 ore
Approfondimenti DigComp domande e risposta
Modulo 5 – 2 ore
La ruota pedagogogica cos’è? perchè utilizzarla nella didattica
Modulo 6 e 7 – 2 ore cad.
Progettare utilizzando la Ruota in linea con il Digcomp 2.2 e le nuove metodologie.