Destinazione delle risorse residue di cui al Programma Operativo Nazionale “Per la scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020
in attuazione del Regolamento (UE) 1303/2013 e del Regolamento (UE) 2020/2221C
Scopo principale dell’ Associazione è quello di promuovere e sviluppare l’ utilizzo consapevole delle tecnologie come strumento didattico, diffondendo anche attraverso le istituzioni pubbliche, le buone pratiche per il tramite della ricerca e dello sviluppo di nuove soluzioni.
in attuazione del Regolamento (UE) 1303/2013 e del Regolamento (UE) 2020/2221C
News: Riparto delle risorse alle istituzioni scolastiche in attuazione della linea di investimento 3.1 “Nuove competenze e nuovi linguaggi” nell’ambito della Missione 4 – Componente 1 – del PNRR
Reti-Individuazione degli esperti-Partnership con enti territoriali-Costi indiretti 21 aprile 2023 https://register.gotowebinar.com/register/7381201208087146838 15:30 - 17:30
LANCIO NUOVO PERCORSO 9 maggio 2023 ore 17.00-18.00 Laura Biancato-Francesca Farinelli-Samanta Parise https://register.gotowebinar.com/register/8811523998786226777
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha firmato due decreti di riparto di risorse Pnrr destinati alla formazione di studenti, docenti e personale scolastico per un importo complessivo di 1 miliardo e 200 milioni.
STATO DELL’ARTE – INCARICHI – PROCEDURE DI GARA Giovedì 30 marzo 2023,ore 15.30-18.00 approfondiremo assieme cosa fare operativamente per procedere con i bandi di gara e gli incarichi assieme alla dottoressa Antonella Mancuso (DSGA) e la presidente di AssoEdu Rossella Gobbo.Per iscriversi cliccare sul seguente link https://register.gotowebinar.com/register/8623448136323206751
AssoEdu ringrazia tutti coloro che hanno partecipato ai nostri workshop. Grazie, grazie a tutti.
Il corso è diverso da qualsiasi altro proposto. Vi guiderà verso la preseletttiva, ma soprattutto vi immergerà in esperienze concrete di scuola innovativa, utilizzabili per la prova scritta che, essendo programmata subito dopo il test, richiede una parallela preparazione su casi di studio.<br />Il corso è online ma saranno disponibili tutte le registrazioni.<br />
CORSO sulle Competenze Digitali e curricoli scolastici - DigComp: 3 moduli da due ore + 1 incontro conclusivo + Piattaforma dedicata con registrazione dei moduli e documentazione <br /> -Click su Leggi di più per iscriverti all'evento lancio
Gentilissimo/a, siamo lieti di invitarvi al Webinar organizzato da AssoEDU il 24 gennaio 2023 su come acquisire il simog cig,lotti e CPV; FVOE Fascicolo virtuale operatori economici per verifica requisiti art 80 D.Lgs 50/2016; come chiudere il smog cig
Gentilissimo/a, siamo lieti di invitarvi al Webinar organizzato da AssoEDU, in collaborazione con la Oxfirm Srl, PA33 Srl ed Info & Studio di Sandro Falivene sugli aggiornamenti normativi sulle novità introdotte per dare un sostanziale impulso per la Transizione al Digitale della Pubblica Amministrazione.
Gentilissimo/a, siamo lieti di invitarvi al Webinar organizzato da AssoEDU, in collaborazione con la Oxfirm srl, sulla novellata Normativa riguardante il Green-pass. Il webinar sarà tenuto da Daiana Rivetti e Luciano Bernardo
L’invito è rivolto alle Istituzioni scolastiche statali e i Centri provinciali per l’istruzione degli adulti (CPIA) . Il webinar sarà tenuto da Antonio Bove e Rossella Gobbo.
Reti <br />Individuazione degli esperti<br /> Partnership con enti territoriali <br />Costi indiretti<br />21 aprile 2023 15:30 - 17:30 DSGA FRANCO CRISTIN https://register.gotowebinar.com/<br />register/7381201208087146838<br />c/o ISIS PERTINI MONFALCONE<br />ROSSELLA GOBBO<br />ASSOEDU<br />